

Acquisti semplici e veloci con PayPal.
Spedizione gratuita per importi superiori a 59,00 €
Reso garantito entro 14 giorni dalla consegna.
Il citofono Urmet 1130/16 ci permette di sostituire gli impianti citofonici analogici, sia tradizionali
che a chiamata elettronica. Per questo è considerato “universale”. Questo citofono è dotato,
al suo interno, di due sistemi per la ricezione della chiamata dal posto esterno.
Questi sono:
1) la suoneria elettromeccanica, che ci consente di ricevere le chiamate in impianti cosiddetti
“tradizionali”.
2) il circuito elettronico che ci permette di ricevere le chiamate in impianti cosiddetti “elettronici”.
Le principali caratteristiche del citofono universale 1130/16 sono le seguenti:
1) Installazione in impianti 4+n (5 fili audio), in impianti con soli posti esterni (no impianti:
intercom, intercom con posto esterno oppure con centralino unifilare mod. 604), in impianti
1+n (2 fili) con qualsiasi modello di pulsantiera.
2) Possibilità di avere chiamata tradizionale su ronzatore o chiamata elettronica
sull’altoparlante del microtelefono.
3) Possibilità di regolare il volume della fonia entrante (altoparlante del microtelefono).
4) Possibilità di regolare il volume della fonia uscente (microfono del microtelefono).
Regolazione audio Urmet 1130/16
Questo citofono dispone di due potenziometri sul circuito per la regolazione dell’audio in entrata
e in uscita. Questi sono nominati SPK e MIC e ci consentono di regolare il volume dell’audio
senza intervenire sulla pulsantiera esterna.
PROGRAMMAZIONE
IMPIANTI 4+n (CONFIGURAZIONE DI DEFAULT)
Posizionare il jumper JPC nella posizione “+”.
Per impianti 4+n (5 fili audio) settare i jumper JP1, JP2, JP3, JP4 e JP5 tutti nella posizione “5”
(configurazione standard).
In caso di fonia tradizionale (capsula a carbone), lasciare i trimmer MIC e SPK nella posizione di
default (MIC regolato tutto in senso orario, SPK regolato tutto in senso antiorario).
In caso di fonia elettronica (microfono elettrete), ruotare il trimmer SPK tutto in senso orario.
IMPIANTI 1+n
Posizionare il jumper JPC nella posizione “+”.
Per impianti 1+n (2 fi li) settare i jumper JP1, JP2, JP3, JP4 e JP5 tutti nella posizione “2”.
Ruotare il trimmer SPK tutto in senso orario.
Ruotare il trimmer MIC a circa metà corsa.
CHIAMATA SU RONZATORE (CONFIGURAZIONE DI DEFAULT)
Posizionare il jumper JPA nella posizione “R”.
CHIAMATA ELETTRONICA SU ALTOPARLANTE DEL MICROTELEFONO
Posizionare il jumper JPA nella posizione “E”