

Acquisti semplici e veloci con PayPal.
Spedizione gratuita per importi superiori a 59,00 €
Reso garantito entro 14 giorni dalla consegna.
MODO D'USO
Bagnare preventivamente il supporto da trattare ed assicurarsi che sia pulito e libero da polvere e/o materiale incoerente. Versare in un recipiente pulito 1 (una) parte di acqua e 3 (tre) di prodotto; in caso di bassa temperatura si consiglia di usare l’acqua a circa 20°C e conservare al riparo dal freddo, le confezioni fino al loro utilizzo. Completare il lavoro, prima che inizi l’indurimento dell’impasto.
DOVE SI UTILIZZA
Le sue ottime resistenze meccaniche, il ritiro, il calore d’idratazione nonché il modulo elastico inferiore a quello del “cemento grigio” di pari classe, ne rendono idoneo l’impiego in realizzazioni particolari, quali pavimentazioni, pietre artificiali, dove l’uso di un cemento comune potrebbe comportare alcuni inconvenienti. La sua particolare aderenza e flessibilità lo rendono idoneo per molteplici utilizzi su diversi tipi di intonaci e strutture, quali: pavimentazioni di pregio, malte e calcestruzzi colorati, sculture, panchine, elementi per l’arredo urbano e la segnaletica stradale. Ottimo per la stuccatura di piastrelle.
CONSIGLI PRATICI
Conservare le confezioni su pianali in legno, in luoghi asciutti, al riparo dall’umidità e da eventuali sgocciolamenti.
AVVERTENZE D'USO
Non miscelare con gesso e/o prodotti a base gessosa. Utilizzare il “cemento bianco” a temperature comprese tra i 5°C e 30°C. Tempo di inizio presa circa un'ora.